Scrittori Contro l’Intelligenza Artificiale

Scrittori Contro l’Intelligenza Artificiale

Benvenuti al “Mercoledì del Lettore”, la rubrica settimanale dove affrontiamo temi scottanti e interessanti nel mondo dei libri. Oggi abbiamo un argomento davvero intrigante che tocca sia l’ambito letterario che quello tecnologico. Se la tecnologia è una spada a doppio taglio, l’intelligenza artificiale potrebbe benissimo essere la lama più affilata. Mentre alcuni vedono un futuro…

Grazia Deledda: Vita, amore, e litigi dell’Autrice Premio Nobel

Grazia Deledda: Vita, amore, e litigi dell’Autrice Premio Nobel

Grazia Deledda: 152 anni dalla sua nascita Grazia Deledda nasce il 27 settembre 1871 a Nuoro, Sardegna, in una famiglia agiata. La sua istruzione formale si arresta con la scuola elementare, ma si impegna in un percorso di autodidatta arricchito da insegnanti privati. La sua immaginazione e il talento emergono fin dall’infanzia, come sottolinea nel…

Rinnovo Cariche AIE: Impatto sull’Editoria Italiana

Rinnovo Cariche AIE: Impatto sull’Editoria Italiana

Un’Assemblea Cruciale: Analisi delle Prospettive per il Futuro dell’Editoria Il prossimo 28 settembre si terrà a Milano un incontro di grande rilevanza per l’industria editoriale italiana: l’assemblea per il rinnovo dei ruoli all’interno dell’Associazione Italiana Editori (AIE). Dettagli Organizzativi L’accesso all’assemblea è limitato ai soli editori che fanno parte dell’AIE. Dopo la conclusione dei lavori,…

Un Dialogo  su “Cultura: Un Patrimonio per la Democrazia”

Un Dialogo su “Cultura: Un Patrimonio per la Democrazia”

Cari lettori al contrario, Oggi, in questa edizione speciale de “Il Mercoledì del Lettore,” voglio parlarvi di un evento eccezionale che avrà come punto di partenza l’ultimo libro di Oliviero Ponte di Pino, “Cultura: Un Patrimonio per la Democrazia.” L’Evento Si terrà a Milano, giovedì 21 settembre 2023, alle ore 18:00. L’appuntamento è presso lo…