Ancora prima di incontrarti

Con Ancora prima di incontrarti Manuela Chiarottino ci racconta le ferite del primo amore, e come queste possano rischiare di paralizzarci.

Ancora prima di incontrarti è un romanzo scritto da Manuela Chiarottino pubblicato da Rizzoli per la collana Youfeel (2.49 € in tutti i negozi digitali).

L’opera breve firmata da questa brillante scrittrice ci accompagna nel mondo di Gioia, giovane donna, raccontandoci molto della sua solitudine tra l’infanzia e l’adolescenza.

E usa questo pretesto per  parlare di molti argomenti significativi: i disturbi alimentari, l’autolesionismo,il bisogno di uscire dal bozzolo , il primo amore,  le cicatrici che esso talvolta lascia e perché no i trapianti . Per questo motivo vorrei fare un plauso all’autrice che è riuscita a mescolare sapientemente questi temi così grevi alla finzione narrativa.  I personaggi, sono ben delineati  anche se l’esiguo numero di pagine non ci permette di approfondire la loro psicologia.

Quello di cui siamo certi  è che l’utilizzo di un registro colloquiale, informale e uno stile fortemente evocativo permettono al lettore di entrare in sintonia con le vicende narrate,

arrivando a provare empatia con i suoi protagonisti. Ci ritroviamo quindi a piangere insieme a Gioia delle sue delusioni, rallegrandoci però qualche riga più in là delle conquiste o dei suoi muri abbattuti.

Più che un new adult possiamo parlare di un romanzo di formazione, che invoglia chi legge a ripercorrere le tappe della propria  gioventù.

In conclusione voglio applaudire ancora una volta alla capacità della Chiarottino di trattare  argomenti così complessi dando al pubblico ottimi spunti di riflessione, e consigliando  questo romanzo a tutte le madri di adolescenti, che potranno magari  usarlo come punto di partenza per una discussione che tocchi queste tematiche. Spero inoltre  che Manuela ci regali al più presto qualcosa di più lungo e articolato in modo da aver riprova di quel talento che si vede emergere nonostante la brevità di questo scritto.

 

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.