Alice Basso a Milano

Alice Basso a Milano : lo scorso 6 giugno dopo un giro di firmacopie nelle librerie più importanti della città presso la sede della Garzanti, l’autrice torinese si è  intrattenuta con le blogger

Alice Basso lo scorso 6 giugno era a Milano per dei firmacopie del suo ultimo romanzo, Scrivere è un mestiere pericoloso ( qui la mia recensione) al termine dei quali presso la sede della storica casa editrice meneghina ha incontrato i professionisti del web.

Ormai tutti  sanno quanto io apprezzi la penna della Dott.essa Basso, che trovo vivace, fluida e brillante, ma quest’occasione è stata anche  un modo per conoscere più da vicino lei e la realtà che la pubblica.

Si è parlato dei progetti futuri,  Alice ha svelato che  la serie di Vani non è pensata per essere lunghissima (ahimè!) e del suo percorso  nell’editoria.

Le è stato chiesto se Enrico Fuschi  trae ispirazione da un personaggio reale e Alice  ha spiegato che  si rifà ad alcuni capi difficili che ha incontrato  prima di lavorare nell’ambiente editoriale.

La discussione poi ha toccato la canzone “il gioco dell’inferno e paradiso” brano che lei stessa  interpreta con uno dei complessi di cui è cantante le Soundscape 2.0.

In seguito le domande hanno riguardato la narrativa per bambini e ragazzi della  quale la scrittrice  l’importanza e sulla possibilità di una trasposizione cinematografica dei suoi lavori cosa per cu si è detta prontissima.

Altra cosa sui cui si è discusso degli incipit particolare e accattivanti  dei suoi libri, dei suoi scrittori preferiti e delle sue abitudini  di scrittura, e il ritratto che ne è emermeso è quello di personalità eclettica e poliedrica, l’animo di una vera artista.

Tutti i blog presenti hanno poi cercato di strapparle  una qualche anticipazione, ma è stato impossibile.

Occasioni come questa servono a rendere coesa la comunità blogger, un ultimo plauso va quindi a tutto l’ufficio stampa Garzanti e in particolar modo alla dott.essa Rodella per la cura  e la disponibilità dimostrate nei nostri confronti

Crediti foto Yuma Martellanz per IL Libraio

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.