Sono Désirée Pedrinelli lettrice forte e appassionata ,che si diverte a scovare autori esordienti e piccole realtà editoriali, perché quello che conta è la storia e il talento di chi la scrive. Nasco nel maggio del 1983 e da allora per tutti sono Desy, persona solare, determinata e selettiva.Durante il parto c’è stata qualche difficoltà e così mi ritrovo, mio malgrado, su una sedia a rotelle. Nel 2008 mi laureo in Scienze Internazionali e Diplomatiche presso l’Università degli Studi di Trieste e apro il mio primo blog su Splinder dove tengo una rubrica settimanale a tema letterario (questa esperienza si conclude causa chiusura della piattaforma). Dopo due brevi e intense esperienze lavorative, in una multinazionale tedesca prima, e in una francese poi, causa crisi nel novembre 2011 mi ritrovo disoccupata. Così a febbraio dell’anno seguente cercando di inseguire il mio sogno, quello di lavorare dietro le quinte dell’affascinante mondo dell’editoria, apro il mio primo sito Letture al contrario, dove negli anni mi sono specializzata nella promozione di autori esordienti ed emergenti, perché a mio avviso sono una ventata di freschezza nell’attuale panorama editoriale italiano.
- I miei autori del cuore? Carlo Cassola, Robert Nathan, Anita Nair, Alice Basso, Honoré de Balzac, Roberto Camurri, Ada Negri, Grazia Deledda, Jane Austen, Agatha Christie, Madame de Staël, Alessio Forgione e Colson Whitehead.
- Oltre alla lettura adoro le serie tv
- Mangerei pizza, salumi e Macarons tutti i giorni e bevo quantità industriali di tè Prince of Wales
- Adoro il mio lavoro che coniuga la passione per i mondi di carta e inchiostro con il desiderio di aiutare chi ha talento a farsi conoscere dal pubblico.
- Amo i libri stampati, ma sono una grande sostenitrice della lettura digitale.